I dipinti gestuali e astratti di Susanne Kirsch sono espressione di pura emozione, movimento e intuizione. Le sue opere presentano un linguaggio visivo potente e dinamico, in cui il colore e il gesto sono al centro dell'attenzione. Kirsch evita deliberatamente rappresentazioni figurative: le sue composizioni nascono da un dialogo tra esperienza interiore ed espressione esteriore.
Utilizzando colori acrilici, stucco, carboncino e altri materiali, lavora sulla tela a strati. Linee, superfici, tracce e sovrapposizioni trasmettono un senso di cambiamento, profondità e tensione. Il caso gioca un ruolo altrettanto importante della decisione consapevole – una caratteristica dell'arte astratta gestuale che conferisce una particolare vivacità all'opera di Kirsch.
I suoi dipinti invitano l'osservatore non a percepire, ma a sentire. Le opere non si consumano facilmente, ma piuttosto dispiegano il loro impatto nel processo di visione. Kirsch non offre risposte definitive, ma piuttosto spazi aperti all'interpretazione: specchi di emozioni umane, paesaggi interiori e stati di fragilità.
Nella sua arte, Susanne Kirsch unisce impulsività e sensibilità. Dipinge non per compiacere, ma per toccare: immediata, cruda e tuttavia poetica. Le sue opere sono un appello all'imprevedibile, all'esperienza autentica, al di là delle forme definite, eppure colme di significato.