Mila Veljac'a (conosciuta anche come Plaickner), nata in Croazia nel 1959 e ora residente nel Vorarlberg, in Austria, è una rinomata pittrice figurativo-astratta. Ha studiato a Vienna, Salisburgo e Stoccarda, tra le altre città, e condivide le sue conoscenze anche come docente. La sua opera spazia dai dipinti a olio su tela e tavola alle opere su carta, sempre caratterizzate da un teso legame tra elementi figurativi e astratti.
Le sue opere ci trasportano in scene quotidiane surreali in cui l'ordinario e l'assurdo si fondono. Mila utilizza spesso una tavolozza di colori ridotta e lascia deliberatamente passaggi "incompiuti": uno sguardo consapevole al processo creativo. Una caratteristica speciale è l'uso del lino naturale: dissolve le superfici, lasciando i materiali visibili, e crea così una tridimensionalità tangibile attraverso il processo di distruzione e riprogettazione.
Tematicamente, la sua arte ruota attorno alle persone moderne, alle loro relazioni, ai loro incontri e alle loro storie personali. Titoli come "Donna con stivali blu" e "Schiena contro schiena" illustrano la sua intensa esplorazione di fiducia, connessione e individualità. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, tra cui quelle del Land del Vorarlberg, dell'Illwerke Bregenz e di diverse istituzioni. È membro della Casa degli artisti Thurn & Taxis di Bregenz.